Samsung Odyssey G9, è un monitor curvo di nuova generazione per gaming, fu presentato al CES 2020 e lanciato nei mesi successivi negli store, in Italia fu annunciato il 24 giugno.
Odissey è una line up che comprende diversi prodotti, il G9 è successore del modello G7 e si caratterizza per una tecnologia gaming experience orientata a rendere l’esperienza visiva su curvatura confortevole, immersiva e perfetta.
Dopo vi diremo altre caratteristiche tecniche più precise come la risoluzione pixel e la tecnologia di cui è dotato l’Odyssey G9 ma vale l’esperienza che un giocatore di Fifa a mostrato alla sua community di Reddit rendendo questo monitor dello scorso anno virale.
Uno spazio extra su OG9 per vedere meglio la Fifa
La Fifa è un videogioco di calcio seguito e amato così tanto da creare non solo community seguitissime ma anche delle squadre esports e dei tornei nazionali e internazionali. Seguiteli e scopriteli all’interno del sito Fifa stessa, nei siti dedicati ai videogiochi elettronici competitivi e poi nei siti di betting dove sono quotati, qui potete leggere delle Opinioni sul bonus di 18bet casino sport e esports.
Aimé, se un monitor di ultima generazione come l’Odyssey G9 finisce nelle mani di un giovane studente di informatica, c’è poco da fare viene inevitabilmente migliorato per ingegno ed è così che questo schermo curvo potentissimo è diventato virale su Reddit e nel Web.
Gatsbuu, così si è conosciuto il 19 enne americano intervistato da Sportvibbel, è riuscito ad allargare ancora di più la visibilità sul campo di Fifa rendendo visibile per intero. Mentre giocate vedete su entrambi i lati le due porte e ciò è importante perché se l’avversario non ha le stesse possibilità, tu puoi anticipare mosse e lui no ma forse da adesso tutti potranno applicare questo trucco se hanno schermi come il G9. Infatti a questo utrawide Gatsbuu ha applicato una scheda grafica Nvidia RTX 2090ti, una CPU i0 99ook, 32 GB di Ram DDR4, una memoria SSD di 2 TB e diversi accessori classici per il gioco.
Altre caratteristiche di Odyssey G9 e un modello simile di Asus
Alcuni esperti di gaming ma anche di schermi curvi riferiscono che questa iniziativa in qualche maniera sono riusciti a riprodurla anche altri giocatori. In realtà i vantaggi del monitor curvo sono proprio questi: immersione nel gioco, tecnologia che riduce la luce blu quella che affatica gli occhi (le pause però sono sempre importanti), la possibilità di dividere il monitor in split screen (divisione dell schermo in più riquadri indipendenti). Con questo possiamo descrivere le caratteristiche dell’OG) e di un modello quasi simile dell’Asus.
Il G9 da 49 pollici è un monito ad alta definizione Dual Quad, DQHD con risoluzione 5120×1440, il primo al mondo con queste caratteristiche. Offre una curvatura 1000R una frequenza di aggiornamento 240 HZ con risposta di 1ms, qualità immagine QLED. Compatibilità con Nvidia G-Sync e Adaptive Sync su DP1.4.
La marca che riesce a sfidare Samsung con i suoi monitor curvi è Asus, descriviamo questo modello ultraWide: Curve MX34VQ. Le sue dotazioni sono: display ad ampio angolo di visione a 178 gradi, designe framless edge to edge, altoparlanti 8 Watt Stereo con tecnologia sonora HArman KArdon e Asus SonicMaster. Porte HDMI e DP, caricabatteria Qi Wireless (5W/1A) con illuminazione aurora della base durante la ricarica dei dispositivi abilitati Qi, certificazione TUV Rheinland e tecnologia Low Light Blue per garantire una confortevole esperienza visiva.