Dopo il match Ajax Roma in Uefa Europa League abbiamo deciso di approfondire alcuni aspetti importanti del campionato di calcio olandese (antepost, quote su www.betwinner.me). Dai club dei Paesi Bassi nascono grandi campioni che giocano, vengono ceduti o prestati in tutta Europa e anche in Italia, avviene anche il contrario.
La massima serie, simile alla nostra A, nel calcio olandese è l’Eredivisie dove si contendono le 18 squadre più forti, a fine campionato gli ultimi due club in classifica retrocedono nella seconda divisione, la Eerste Divisie.
Il primo torneo dei Paesi Bassi, dove si determina il vincitore dello scudetto finale, inizia ad agosto e si conclude in genere tra maggio e giugno. L’eredivise è uno dei campionati di club più antichi d’Europa ma il primo rimane quello inglese iniziato nel 1888.
Le squadre seguendo l’organizzazione a gironi all’italiana con partite di andata e ritorno, ottenungo tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Le ultime squadre in classifica, al 17 e 18 posto retrocedono, tra le prime invece oltre che a competere per lo scudetto si gioca per l’ammissione alla fase gironi o qulificazioni Uefa, Champions League o Europa League.
Elenco generale squadre partecipanti in ordine alfabetico
-
ADO Den Haag, città L’Aia, stadio Cars Jeans Stadion
-
Ajax, città Amsterdam, stadio Johan Cruijff Arena
-
AZ Alkmaar, città Alkmaar, stadio AFAS Stadion
-
Emmen, città Emmen, stadio De Oude Meerdijk
-
Feyenoord, città Rotterdam, stadio Stadion Feijenoord – De Kuip
-
Fortuna Sittard, città Sittard, stadio Fortuna Sittard Stadion
-
Groningen, città Groninga, stadio Hitachi Capital Mobility Stadion
-
Heerenveen, città Heerenveen, stadio Abe Lenstra Stadion
-
Heracles Almelo, città Almelo, stadio Polman Stadion
-
PEC Zwolle, città Zwolle, stadio MAC³PARK Stadion
-
PSV, città Eindhoven, stadio Philips Stadion
-
RKC Waalwijk, città Waalwijk, stadio Mandemakers Stadion
-
Sparta Rotterdam, città Rotterdam, stadio Sparta Stadion Het Kasteel
-
Twente, città Enschede, stadio De Grolsch Veste
-
Utrecht, città Utrecht, stadio Stadion Galgenwaard
-
Vitesse, città Arnhem, stadio GelreDome
-
VVV-Venlo, città Venlo, stadio Covebo Stadion – De Koel
-
Willem II, città Tilburg, stadio Koning Willem II Stadion
Classifica generale campionato Eredivisie
-
Ajax
-
PSV
-
AZ Alkmaar
-
Vitesse
-
Feyenoord
-
Groningen
-
Utrecht
-
Twente
-
Heracles Almelo
-
Heerenveen
-
Sparta Rotterdam
-
Fortuna Sittard
-
PEC Zwolle
-
RKC Waalwijk
-
Willem II
-
VVV-Venlo
-
Emmen
-
ADO Den Haag
Ajax Roma, Roma Ajax
Ajax Roma è stata giocata il 7 aprile 2021, l’andata dei quarti di finale in Europa League è stata vinta dal club italiano, il finale è 1 a 2. Si è giocato all’Arena di Amsterdam, la prossima partita sarà il 15 aprile allo Stadio olimpico alle 21. La Roma ha conquistato il primo posto del Gruppo A. Dell’Ajax ha segnato al 39° minuto Davy Klaassen, della squadra nella capitale Lorenzo Pellegrini a 57° e Roger Ibanez all’87°. Grande protagonismo del portiere Pau e di Dzeko in campo nel primo quarto d’ora e negli altri minuti successivi al goal dell’Ajax. Ecco i giocatori e gli schemi di entrambe le squadre.
Formazione Ajax con allenatore E.ten Hag. Schema 4-3-3: Scherpen, Rensch, Maduro, Martinez, Tagliafico, Klaassen, Alvarez, Gravenberh, Antony, Tdic, Neres. Sostituzioni Ajax: Klaiber, Idrissi, Ekkelenkamp, Kudus, Franck Traoré, Taylor, Brobbey, Dotarski, Kasanwirjo, Timber, Reiziger.
Formazione Roma, con allenatore Fonseca. Schema 3-4-2-1: Dzeko, Pedro, Pellegrini, Spinazzola, Veretout, Diawara, Peres, Ibanez, Cristante, Mancini, Lopez. Sostituzioni Roma: Villar, Santon, Mayoral, Perez, Ciervo, Calafiori, Milanese, Mirante, Fuzato.