Un gioco di carte made in Italy al 100% divertente e da scoprire: ecco le regole di gioco di Amico Del Giaguaro

Amico Del Giaguaro è il miglior gioco di carte per cinque persone che ci sia! L’idea iniziale è quella di avere appunto cinque giocatori che alla fine attraversano un processo di offerta suddiviso in due squadre, ovvero il giaguaro e il suo amico che giocano contro gli altri tre. Tutti sanno chi è il giaguaro, e nel frattempo il suo amico mantiene il segreto fino a che non decide di rivelare la sua identità.

Ti piacciono i giochi online? Sul sito slotmachineaams.it trovi slot machine AAMS

Valore e preparazione delle carte

Le carte valgono per punti con un totale di 120. Se il giaguaro e l’amico ne ottengono più della metà significa che avranno portato a casa la mano. Per quanto riguarda la preparazione e i valori delle carte, prima di tutto occorre prendere un mazzo di carte italiano oppure in alternativa un mazzo normale, da cui i 10, 9 e 8 saranno rimossi. Una persona avrà il compito di distribuire le carte a tutti e 5 i partecipanti al gioco, che in tutto arriveranno a 8 carte per ciascuno; il giocatore che avrà il ruolo del mazziere dovrà avanzare attorno al cerchio ad ogni mano. L’asso e il 3 hanno il maggior valore, che è di ben 11 punti, mentre il re, la regina e il jack valgono 4, 3 e 2 punti, quindi valgono di meno rispetto alle prime due carte; ci sono poi le carte che non hanno alcun valore, ovvero quelle dal 7 in giù, ad eccezione del 3.

Regole di gioco e somma dei punti

Il mazziere comincia con il passaggio oppure con l’offerta, poi tocca a ciascun giocatore a turno attorno al cerchio fino a quando non si supera un’offerta. A questo punto non si potrà più dichiarare di nuovo in quella specifica mano. L’offerta parte dalla mano più alta e procede verso il basso, con le carte 3, K, Q e cos’ via. Il giaguaro dovrà nominare un seme come “briscola”. L’amico sarà quello che avrà la carta corrispondente al valore vincente del seme nominato appunto dal giaguaro. Se il giaguro dovesse nominare una carta che è nella propria mano, allora sia l’amico che il giaguaro saranno lo stesso giocatore. Il giocco si compone di otto prese, ovvero una carta che viene messa sul tavolo: ogni giocatore, a turno, dovrà giocare una carta di propria scelta. Una volta giocate tutte le carte sarà ovviamente chiaro a tutti chi è il giaguaro e chi ha giocato contro di esso. I punti si calcolano così: si sommano in primis i punti per l’amico del giaguaro e il giaguaro stesso e vengono poi confrontati con la somma dei punti degli altri tre giocatori. Vince il gruppo che ottiene maggior numero di punti. Durante il gioco non solo è possibile parlare ma è una cosa da fare, perché il giaguaro da istruzioni al suo amico e gli altri quattro affermano tutti di non essere l’amico e discutono tra loro su come dividere i punti al meglio per sconfiggere il giaguaro. A proposito di giochi: ti piacerebbe giocare a poker? Ecco dove puoi imparare a giocare a poker online